- Dicembre 2014, La Convenzione delle Alpi a Lima per presentare le linee guida alpine per l’adattamento locale ai Cambiamenti Climatici
- Giugno 2015, Mountain Week EXPO 2015: gli eventi organizzati dalla Delegazione Italiana nell’ambito della settimana della montagna promossa dalla Convenzione delle Alpi per EXPO Milano 2015 (ITA – ENG)
- Settembre 2015, Le Montagne del Mediterraneo: Cambiamenti climatici, Paesaggio e Biodiversità (ITA – ENG)
- Novembre 2015, La rete per le Montagne del Mediterraneo, spunti e progetti comuni per lo sviluppo sostenibile delle aree montuose nella regione mediterranea
- Dicembre 2015, UN FCCC COP21 Side event: Partnering with non-state actors for climate change adaptation: which potential in different world regions?
- Dicembre2015, Giornata Internazionale della Montagna: la Letteratura di Montagna nelle lingue alpine minori, evento promosso dalla delegazione italiana nell’ambito dell’iniziativa “Leggere le Montagne” della Convenzione delle Alpi (FAO -Roma, 11 dicembre 2015)
- Febbraio 2016, Cambiamenti demografici nelle Alpi: popolazione, occupazione, educazione e servizi. Presentazione della Quinta Relazione sullo Stato delle Alpi. (ITA –ENG)
- Marzo 2016, Nuove forme della cooperazione territoriale: Strumenti di cooperazione: Il caso studio dell’area alpina
- Marzo 2016, Workshop “Marketing Forests and Water” (ITA – ENG)
- Maggio 2016, Parlamento dei giovani della Convenzione delle Alpi, la partecipazione di giovani rappresentanti di Carpazi e Appennini promossa dalla delegazione Italiana nel quadro del progetto “Nuove Leve” (ITA - ENG)
- Ottobre 2016, la rete alpina SAPA alla conferenza nazionale sul monitoraggio della biodiversità
- Maggio 2016, International park festival: presentazione del sistema delle aree protette alpine (SAPA)
- Novembre 2016, UNFCCC COP22 Side event: Voluntary tools for local adaptation: the potential of river contracts (ITA - ENG)
Ultimo aggiornamento 25.11.2016