Città metropolitana di Milano - Convegno "Monitorare la messa a terra degli obiettivi di adattamento al cambiamento climatico a scala locale" – 5 dicembre 2024, Milano

Fonte immagine: MASEIl prossimo 5 Dicembre si terrà a Milano il convegno "Monitorare la messa a terra degli obiettivi di adattamento al cambiamento climatico a scala locale" (Palazzo Isimbardi, Corso Monforte, 35, Milano, h. 9:30 – 17:00), organizzato nell'ambito del progetto IndicaMi, realizzato dalla Fondazione Osservatorio Meteorologico Milano Duomo, dalla Città Metropolitana di Milano e dal Centro Studi PIM, con il contributo di Fondazione Cariplo.

Obiettivo del progetto è contribuire a coniugare la dimensione strategica rappresentata dall’Agenda Metropolitana dello Sviluppo Sostenibile 2030 di Città Metropolitana di Milano con l’agire a livello locale delle 133 Amministrazioni Comunali rispetto al tema della resilienza climatica e delle sue implicazioni principalmente, ma non esclusivamente, ambientali.

In questo scenario, il monitoraggio e la valutazione di strategie e azioni per la mitigazione delle emissioni climalteranti e per l’adattamento agli impatti climatici attuali e futuri sono strumenti fondamentali per valutare gli effettivi progressi nell’affrontare la crisi climatica a qualsiasi livello politico e territoriale. La valutazione dell’efficacia degli interventi di contrasto è particolarmente complessa a livello locale, dimensione in cui si realizzano molte azioni di adattamento climatico delle comunità locali e degli ecosistemi naturali e antropici.

Nel corso del convegno, pertanto, esperti di vari livelli istituzionali si confronteranno sulla necessità di una valutazione condivisa della performance delle azioni locali di adattamento attraverso l’uso di indicatori utili a realizzare tale monitoraggio: saranno esplorate esigenze e difficoltà nel valutare le azioni locali di contrasto alla crisi climatica e si discuterà su quali siano le metriche e i modelli adattabili ai vari contesti locali e sufficientemente semplici da permettere alle Amministrazioni Comunali di formulare obiettivi misurabili di corto-medio-lungo periodo.

Seguirà, nel pomeriggio, la terza lezione del corso di capacity building del progetto IndicaMi, rivolta a coloro che, nella pubblica amministrazione, si occupano di Piano di Governo del Territorio (PGT), monitoraggio delle politiche (PIAO), servizi tecnici che utilizzano dati territoriali: sarà presentata una rassegna dei metodi di valutazione prestazionale delle azioni di adattamento climatico, dei relativi indicatori e benchmark a livello sovralocale ed illustrato il nuovo servizio di indicatori prestazionali del progetto IndicaMi per il monitoraggio e la valutazione dell’efficacia delle azioni di adattamento ai cambiamenti climatici messe in campo da Città metropolitana di Milano.

Alla sessione pomeridiana parteciperà anche il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, con un intervento su “Gli indicatori della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile per l’adattamento al cambiamento climatico”.

Programma | Download 

Per iscriversi: https://forms.gle/jtUzUJHgVGSRB2pz8

Per maggiori informazioni: www.progettoindicami.it

 


Ultimo aggiornamento 02.12.2024