Tu sei qui

25 novembre giornata contro la violenza sulle donne dedicata a Valeria, una di noi

In occasione di questa giornata così importante e così sentita, noi componenti del CUG Minambiente vogliamo condividere degli spunti di riflessione che ci ha sollecitato un articolo scritto da Valeria Solesin, la giovane ricercatrice che ha perso la vita al Bataclan di Parigi.

Vogliamo condividere il dolore e la paura che in questi giorni stringono il cuore di noi cittadini europei e non, rifiutare con fermezza questa spirale di violenza che ci sta facendo precipitare in un vortice che lascerà dietro di sé solo morte e desolazione.

Abbiamo pensato che la violenza che le donne subiscono ha tanti volti; non c’è solo il volto terribile del femminicidio, quello dell’aggressione fisica e quello degli stupri che restano, pur sempre, quelli più conosciuti ed infami.

E’ violenza anche non consentire alle donne, nei fatti, un’adeguata possibilità di conciliare le esigenze del lavoro retribuito con quello di cura familiare e con il desiderio di maternità spesso mortificato.

Su questo tema della conciliazione lavoro–famiglia verteva la ricerca di Valeria che riteneva di individuarne la problematicità non tanto nelle leggi quanto nella mentalità, ed è proprio questo suo pensiero che ce la fa sentire una di noi, sì Valeria una di noi.

Un altro brutto volto della violenza sulle donne è quello che impedisce loro, di fatto, di raggiungere posizioni apicali di rilievo nella carriera e nella politica. Siamo certi che se ci fossero più donne a decidere le sorti dei governi e delle politiche mondiali sarebbe sempre più difficile restare impigliati nelle reti tessute dai mercanti di guerra e di morte che alimentano conflitti e terrorismo.

Piuttosto attraverso la via del dialogo, della non istigazione, della fermezza priva di crudeltà, dell’esercizio di politiche di pace, è molto probabile che le donne, proprio perché hanno subito i mille volti della violenza, saprebbero sconfiggerla.

In allegato i link di due articoli: “Allez les filles, au travail!” di Valeria Solesin e “Il dopo Parigi…” de La rete delle reti.

http://27esimaora.corriere.it/articolo/donne-figli-lavoroecco-il-pensiero-di-valeria-una-di-noi/

http://politicafemminile-italia.blogspot.it/2015/11/parigi-under-attack-dichiarazione-di.html

LA PRESIDENTE
Marinella Portincasa

 

Ultimo aggiornamento 19.11.2015