Convenzioni, Accordi e Protocolli internazionali (https://www.mase.gov.it/pagina/convenzioni-accordi-e-protocolli-internazionali)
Numerose iniziative e strumenti legislativi e di indirizzo sono stati adottati, a livello internazionale, per la tutela delle specie e degli habitat naturali, con risultati positivi in termini di conservazione.
Livello internazionale:
- Convenzione sulla Diversità Biologica (CBD) (https://www.mase.gov.it/pagina/cbd-convenzione-di-rio-de-janeiro)
- Protocollo di Cartagena (https://www.mase.gov.it/pagina/protocollo-di-cartagena-sulla-biosicurezza)
- Protocollo di Nagoya (https://www.mase.gov.it/pagina/protocollo-di-nagoya-abs)
- Convenzione sulle Specie Migratrici appartenenti alla fauna selvatica (CMS - Convenzione di Bonn) (https://www.mase.gov.it/pagina/cms-convenzione-di-bonn)
- Convenzione sul commercio internazionale delle specie di fauna e flora selvatiche minacciate di estinzione (CITES - Convenzione di Washington) (https://www.mase.gov.it/pagina/cites-convenzione-di-washington-sul-commercio-internazionale-delle-specie-di-fauna-e-flora)
- Convenzioni UNESCO per l’ambiente e la biodiversità (https://www.mase.gov.it/pagina/convenzioni-unesco-lambiente-e-la-biodiversita)
- Convenzione sulle zone umide di importanza internazionale (Convenzione di Ramsar) (https://www.mase.gov.it/pagina/zone-umide-di-importanza-internazionale)
- Trattato Internazionale sulle Risorse fitogenetiche per l'Alimentazione e l'Agricoltura (https://www.mase.gov.it/pagina/trattato-internazionale-sulle-risorse-fitogenetiche-lalimentazione-e-lagricoltura)
Livello regionale: