Banche di sviluppo e Fondi per l’attuazione degli accordi multilaterali ambientali (https://www.mase.gov.it/pagina/banche-di-sviluppo-e-fondi-l-attuazione-degli-accordi-multilaterali-ambientali)
![]() |
Oltre agli accordi bilaterali, il Ministero ha firmato diversi accordi con istituzioni finanziarie internazionali per promuovere programmi e progetti di cooperazione nei paesi in via di sviluppo. Attraverso questi fondi, il MASE intende coniugare innovazione, sostenibilità, competitività e rispetto per l’ambiente. La sfida è rendere l’ambiente una grande leva di sviluppo economico, rilanciando nuove opportunità e prospettive di lavoro attraverso tecnologie pulite, risparmio energetico ed energie rinnovabili.
Banche di sviluppo
- Banca africana di sviluppo (https://www.mase.gov.it/pagina/banca-africana-di-sviluppo)
- Banca Interamericana di Sviluppo (https://www.mase.gov.it/pagina/banca-interamericana-di-sviluppo)
- Banca Mondiale (https://www.mase.gov.it/pagina/banca-mondiale)
Fondi per l’attuazione di Accordi Multilaterali Ambientali
- Adaptation Fund (AF) (https://www.mase.gov.it/pagina/adaptation-fund)
- Green Climate Fund (GCF) (https://www.mase.gov.it/pagina/green-climate-fund)
- Fondo Multilaterale per l’Attuazione del Protocollo di Montreal (https://www.mase.gov.it/pagina/fondo-multilaterale-lattuazione-del-protocollo-di-montreal)