Isole del Pacifico (https://www.mase.gov.it/pagina/isole-del-pacifico)
|
(https://www.mase.gov.it/pagina/argentina-0) |
|
Le attività di cooperazione con i Piccoli Stati Insulari in via di Sviluppo (PSIDS), si sviluppano nell’ambito di un partenariato lanciato a New York l’11 maggio 2007, con la firma di un primo Protocollo d’Intesa (https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/sviluppo_sostenibile/protocollo_intesa_isole_pacifico_maggio_2007.pdf), poi ampliato attraverso la firma di successivi addenda.
Oggi, al programma partecipano 18 partner di cui 4 donatori (Italia, Austria, Lussemburgo e Spagna) e 14 beneficiari (Cook Islands, Fiji, Kiribati, Micronesia, Marshall Islands, Nauru, Niue, Solomon Islands, Palau, Papua New Guinea, Samoa, Tonga, Tuvalu, Vanuatu). L’Italia partecipa al Programma con il Ministero dell’Ambiente e con il Ministero per gli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale.
Sono stati fin oggi approvati 51 progetti per un supporto complessivo del MASE che supera i 20 milioni di US dollari.
Per un approfondimento su questi temi è possibile cliccare QUI (https://www.mase.gov.it/pagina/gli-ambiti-della-cooperazione).
Primo Piano |
Cooperazione: a New York 17ª riunione del Comitato Congiunto (JC) della partnership con i Piccoli Stati Insulari in via di Sviluppo del Pacifico (PSIDS) (https://www.mase.gov.it/pagina/cooperazione-new-york-17a-riunione-del-comitato-congiunto-jc-della-partnership-con-i-piccoli) New York, 31 ottobre 2024 – Si è svolta a New York, presso la sede della rappresentanza Onu, la 17ª riunione del Comitato Congiunto (JC) della Partnership tra Italia, Austria, Lussemburgo, Spagna e i Piccoli Stati Insulari in via di Sviluppo del Pacifico (PSIDS). Un incontro che ha rafforzato la cooperazione tra i Paesi coinvolti per affrontare le sempre più pressanti sfide ambientali di carattere globale. Al programma partecipano 16 partner di cui 4 donatori (Italia, Austria, Lussemburgo e Spagna) e 12 beneficiari (Fiji, Kiribati, Micronesia, Marshall Islands, Nauru, Solomon Islands, Palau, Papua New Guinea, Samoa, Tonga, Tuvalu, Vanuatu). |
Dubai, 9 dicembre 2023 - Nel corso della COP28 di Dubai, presso il Padiglione di Palau, è stato organizzato un evento celebrativo del Partenariato con i PSIDS, recentemente rinnovato fino al 2028. L'evento è stato aperto dall’ambasciatrice Ilana V. Seid, Rappresentante Permanente della Repubblica di Palau presso le Nazioni Unite a New York – co-presidente del Partenariato -, dall'Inviato speciale italiano per il Clima Francesco Corvaro e da Georg Locher, Capo unità del Ministero federale per gli affari europei e internazionali della Repubblica d'Austria. |
Protocollo di Intesa (New York City, maggio 2007) |
Controparte: Governo di Cook Islands, Fiji, Kiribati, Micronesia, Marshall Islands, Nauru, Niue, Palau, Papua New Guinea, Samoa, Solomon Islands, Tonga, Tuvalu e Vanuatu
Aree di intervento:
• Energia Sostenibile, attraverso attività di valutazione del fabbisogno energetico; rafforzamento delle politiche energetiche e dei piani d'azione locali; elettrificazione rurale; sviluppo di biocarburanti e di altre fonti di energia rinnovabile.
• Adattamento ai cambiamenti climatici, attraverso progetti di riduzione del rischio; protezione e conservazione degli ecosistemi marini e terrestri e della biodiversità.
I progetti in corso |
I progetti conclusi |
Aggiornamenti 31/10/2024 Cooperazione: a New York 17ª riunione del Comitato Congiunto (JC) della partnership con i Piccoli Stati Insulari in via di Sviluppo del Pacifico (PSIDS) (https://www.mase.gov.it/pagina/cooperazione-new-york-17a-riunione-del-comitato-congiunto-jc-della-partnership-con-i-piccoli) |