- L'esperienza dell'applicazione del REACH e la review del 2012 (pdf, 774 KB) (https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/reach/IIIconferenza_reach_raffaelli.pdf)
F. Raffaelli, Unità REACH, DG Impresa & Industria
- Le attività dell'ECHA e le prossime scadenze del REACH
C. Carlon, ECHA
- Le attività in ambito nazionale (pdf, 432 KB) (https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/reach/IIIconferenza_reach_pistolese.pdf)
P. Pistolese, Ministero della Salute - Autorità Competente REACH
- Quadro generale: registrazione delle sostanze, notifica delle sostanze contenute negli articoli e condivisione dei dati (pdf, 240 KB) (https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/reach/IIIconferenza_reach_zaghi.pdf)
C. Zaghi, Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
- L'esperienza nazionale nella gestione delle criticità (pdf, 943 KB) (https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/reach/IIIconferenza_reach_dimarzio.pdf)
G. Di Marzio, ISS - CSC
- La rete EEN e gli sportelli territoriali Reach (pdf, 481 KB) (https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/reach/IIIconferenza_reach_maritano.pdf)
E. Maritano, Confindustria Piemonte
- Le problematiche delle PMI in relazione alla registrazione delle sostanze (pdf, 47 KB) (https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/reach/IIIconferenza_reach_dalola.pdf)
D. Dalola, Unionchimica
- Le esperienze delle associazioni industriali: azioni e criticità (pdf, 265 KB) (https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/reach/IIIconferenza_reach_bottini.pdf)
G. Bottini, SMI - Federazione Tessile e Moda
- REACH: l'esperienza del settore conciario (pdf, 74 KB (https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/reach/IIIconferenza_reach_scaglia.pdf))
E. Scaglia, UNIC - Unione Nazionale Industria Conciaria
- Lo scambio di informazioni: il punto di vista delle imprese del commercio chimico (pdf, 50 KB) (https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/reach/IIIconferenza_reach_porta.pdf)
R. Porta, Ass ICC - Associazione Italiana Commercio Chimico
- Quadro generale: REACH e innovazione (pdf, 465 KB) (https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/reach/IIIconferenza_reach_francesconi.pdf)
M. B. Francesconi, Ministero dello Sviluppo Economico
- I progetti di innovazione tecnologica nel settore chimico in ambito europeo
F. D' Amico, ENEA
- Come le imprese chimiche perseguono concretamente lo sviluppo sostenibile (pdf, 1.021 MB) (https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/reach/IIIconferenza_reach_franco.pdf)
C. Franco, Presidente Commissione Direttiva Responsible Care Federchimica
- Il progetto Vetro di Murano: sostituzione dell'arsenico con materie prime non pericolose nella produzione del Vetro Artistico Muranese (pdf, 1.485 MB) (https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/reach/IIIconferenza_reach_favaro.pdf)
N. Favaro, Stazione Sperimentale del Vetro
- Piano di valutazione delle sostanze registrate (pdf, 454 KB) (https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/reach/IIIconferenza_reach_paris.pdf)
P. Paris, ISPRA - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale
- Quadro generale e progetti europei di vigilanza
M. Alessi, Ministero della Salute
- Attività di vigilanza territoriale (pdf, 207 KB) (https://www.mase.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/reach/IIIconferenza_reach_tagliavento.pdf)
G. Tagliavento, Regione Marche, Gruppo tecnico interregionale REACH
Source URL: https://www.mase.gov.it/pagina/atti-della-iii-conferenza-nazionale-sul-regolamento-reach-roma-14-novembre-2011