Investimento 1.2 - Promozione rinnovabili per le comunità energetiche e l'auto-consumo

 

Descrizione

L'Investimento mira a fornire sostegno alle comunità energetiche, in particolare in comuni con meno di 5.000 abitanti, allo scopo di consentire l'installazione di almeno 2 000 MW di capacità aggiuntiva da fonti rinnovabili, per una produzione indicativa di 2 500 GWh/anno, accoppiati a sistemi di stoccaggio dell’energia. Il sostegno è basato su prestiti a tasso zero fino al 100 % dei costi ammissibili per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.

Importo PNRR

L’importo complessivo dell’Investimento è pari a 2.200.000.000 euro.

Obiettivi

Impianti a fonti rinnovabili con potenza di almeno 200 KW nei comuni con popolazione sotto i 5.000 abitanti.

Milestone e target

Stato di attuazione

Con il decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199, recante attuazione della direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 dicembre 2018, sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili, sono stati definiti i principi e le modalità per assicurare il necessario coordinamento fra gli strumenti di incentivazione previsti dal decreto legislativo stesso e quelli del PNRR.

Prossimi passi

Nel corso del 2022, è programmata la pubblicazione del decreto ministeriale per l’attuazione della misura. È allo studio la possibilità di proporre, in alternativa, un sostegno parziale a fondo perduto sui costi ammissibili. Il decreto è oggetto di notifica alla Commissione europea per la verifica di compatibilità con la disciplina sugli aiuti di stato.


Source URL: https://www.mase.gov.it/pagina/investimento-1-2-promozione-rinnovabili-le-comunita-energetiche-e-l-auto-consumo