Programma LIFE 2021-2027 - Ciclo di Webinars sui 4 Sottoprogrammi LIFE (https://www.mase.gov.it/pagina/programma-life-2021-2027-ciclo-di-webinars-sui-4-sottoprogrammi-life)

Nell’ambito delle iniziative per celebrare in Italia il 30° anniversario del Programma LIFE (https://cinea.ec.europa.eu/programmes/life_en), il National Contact Point LIFE (https://www.mite.gov.it/pagina/national-contact-points-life), operante presso la Direzione Generale “Affari Europei ed Internazionali” del  Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), ha organizzato dal 21 al 24 novembre 2022 un ciclo di 4 Webinars finalizzato a far conoscere le caratteristiche e le opportunità dell’unico Programma europeo dedicato esclusivamente all’ambiente, alla natura e biodiversità e alle tematiche legate al cambiamento climatico (incluse l’efficienza energetica e le energie rinnovabili), nonché per approfondire talune esperienze di progetti co-finanziati dalla Commissione europea nel nostro Paese.

In ciascun Webinar è stato introdotto uno dei 4 Sottoprogrammi LIFE (“Natura e biodiversità” (https://cinea.ec.europa.eu/programmes/life/nature-and-biodiversity_en)“Economia circolare e qualità della vita” (https://cinea.ec.europa.eu/programmes/life/circular-economy-and-quality-life_en)“Mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici” (https://cinea.ec.europa.eu/programmes/life/climate-change-mitigation-and-adaptation_en) e “Transizione all’energia pulita” (https://cinea.ec.europa.eu/programmes/life/clean-energy-transition_en)), fornendo anche una panoramica del pertinente contesto di policy e potendo usufruire delle lezioni apprese da parte di testimoni privilegiati.

È stato poi dato spazio alla presentazione di alcuni progetti italiani (conclusi o in corso di realizzazione), ricadenti nell’ambito tematico di ogni Sottoprogramma LIFE, che hanno raggiunto risultati significativi e interessanti anche in termini di possibilità di trasferimento e replicazione delle buone pratiche/soluzioni sviluppate.

Qui (https://www.mite.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/life/2022_11_17_locandina_4webinars_30_anni_LIFE.pdf) la Locandina dei 4 Webinars.

 

1) 21/11/2022 – Webinar  “LIFE IS ENVIRONMENT: idee e soluzioni innovative per Economia circolare e qualità della vita”

Descrizione e Agenda evento (https://www.mite.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/life/21_novembre2022_descrizione_genda_webinar_LIFE-IS-ENVIRONMENT.pdf)

Presentazioni:

Video:

LIFE BIOAs (https://www.lifebioas.eu/en/media/videopilot-plant-bio-adsorbents-production)   

LIFE-BIOREST (https://www.youtube.com/watch?v=QN2wSdhnK8k&t=87s)   

   

2) 22/11/2022 – Webinar   “LIFE IS CLIMATE: progetti virtuosi di Mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici

Descrizione e Agenda evento (https://www.mite.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/life/22_novembre2022_descrizione_agenda_webinar_LIFE-IS-CLIMATE.pdf)

Presentazioni:

Video:

LIFE ICEGREEN (https://youtu.be/JotPKytJWZM)

 

3) 23/11/2022 – Webinar   “LIFE IS ENERGY: azioni di coordinamento e sostegno per la Transizione all’energia pulita”

Descrizione e Agenda evento (https://www.mite.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/life/23_novembre2022_descrizione_agenda_webinar_LIFE-IS-ENERGY.pdf)

Presentazioni:

Video:

Progetto TranspArEEns (https://www.youtube.com/watch?v=K8AT_f2WWVY)  

 

4) 24/11/2022 – Webinar   “LIFE IS NATURE: azioni concrete in materia di conservazione di Natura e biodiversità”

Descrizione e Agenda evento (https://www.mite.gov.it/sites/default/files/archivio/allegati/life/24_novembre2022_descrizione_agenda_webinar_LIFE-IS-NATURE.pdf)

Presentazioni:

Video:

LIFE REDUNE (https://youtu.be/bo_H0egPo9s)

LIFE WOLFALPS UE (https://youtu.be/zN445zd5whA)

 

 


Source URL: https://www.mase.gov.it/pagina/programma-life-2021-2027-ciclo-di-webinars-sui-4-sottoprogrammi-life