ECHA e-news –26 gennaio 2022 (https://www.mase.gov.it/pagina/echa-e-news-26-gennaio-2022)
In questo numero:
REACH
Da marzo 2021 i controlli di completezza tecnica dei dossier di registrazione sono stati estesi alle relazioni sulla sicurezza chimica (CSR). Sul sito dello strumento Chesar (https://chesar.echa.europa.eu/news/chesar-can-help-registrants-with-the-tcc-requirements-on-csrs?utm_source=echa-weekly&utm_medium=email&utm_campaign=weekly&utm_content=20220126&_cldee=cGFyaXNpLmdhYnJpZWxsYUBtaW5hbWJpZW50ZS5pdA%3D%3D&recipientid=lead-022b02cfc0e0e71180fa005056952b31-9abee59164f54b09b81c89cb861c2e9d&esid=ef47a4a9-8a7e-ec11-8135-005056b9310e) sono disponibili nuove FAQ (https://chesar.echa.europa.eu/support/frequently-asked-questions?utm_source=echa-weekly&utm_medium=email&utm_campaign=weekly&utm_content=20220126&_cldee=cGFyaXNpLmdhYnJpZWxsYUBtaW5hbWJpZW50ZS5pdA%3D%3D&recipientid=lead-022b02cfc0e0e71180fa005056952b31-9abee59164f54b09b81c89cb861c2e9d&esid=ef47a4a9-8a7e-ec11-8135-005056b9310e) per supportare gli utenti nella verifica del controllo di completezza tecnica, assicurando l’allineamento tra il dossier e la relazione sulla sicurezza chimica.
La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica (https://ec.europa.eu/environment/news/chemicals-commission-seeks-views-revision-reach-eus-chemicals-legislation-2022-01-20_en?_cldee=cGFyaXNpLmdhYnJpZWxsYUBtaW5hbWJpZW50ZS5pdA%3D%3D&recipientid=lead-022b02cfc0e0e71180fa005056952b31-9abee59164f54b09b81c89cb861c2e9d&esid=ef47a4a9-8a7e-ec11-8135-005056b9310e) sulla revisione del Regolamento REACH. La revisione del Regolamento REACH è una delle azioni previste dalla “Strategia sulle sostanze chimiche per la sostenibilità” (https://eur-lex.europa.eu/resource.html?uri=cellar%3Af815479a-0f01-11eb-bc07-01aa75ed71a1.0006.02/DOC_1&format=PDF). La scadenza per partecipare alla consultazione è il 15 aprile 2022.
L’Osservatorio dell’Unione europea sui nanomateriali - EUON ha lo scopo di fornire informazioni sui nanomateriali e sugli aspetti relativi alla loro sicurezza. L’EUON invita gli interessati a fornire contributi sui nanomateriali presenti sul mercato dell’UE scrivendo alla casella di posta elettronica nano-observatory@echa.europa.eu (mailto:nano-observatory@echa.europa.eu). Tali contributi saranno pubblicati nella sezione “Nanopinion” (https://euon.echa.europa.eu/nanopinion?utm_source=echa-weekly&utm_medium=email&utm_campaign=weekly&utm_content=20220126&_cldee=cGFyaXNpLmdhYnJpZWxsYUBtaW5hbWJpZW50ZS5pdA%3D%3D&recipientid=lead-022b02cfc0e0e71180fa005056952b31-9abee59164f54b09b81c89cb861c2e9d&esid=ef47a4a9-8a7e-ec11-8135-005056b9310e).
EVENTI
Workshop: “Criteri UE in materia di sicurezza e sostenibilità delle sostanze chimiche fin dalla progettazione” (https://ec.europa.eu/environment/events/second-stakeholders-workshop-safe-and-sustainable-design-criteria-chemicals-and-materials_en?_cldee=c2FudG9yby5zZXJlbmFAbWluYW1iaWVudGUuaXQ%3D&recipientid=contact-14484300ed2ee511b8270050568914a2-142834f6617c4ebbada38a92cdf184ab&esid=d4f14fb4-2d79-ec11-8134-005056b9310e)
Il seminario, organizzato dalla Commissione europea, si svolgerà on line il 22 marzo 2022.
CONSULTAZIONI
2 proposte di classificazione ed etichettatura armonizzate (https://echa.europa.eu/harmonised-classification-and-labelling-consultation) con scadenza per inviare osservazioni 28 gennaio, 3 con scadenza 11 febbraio e 1 con scadenza 18 marzo 2022;
46 proposte di sperimentazione (https://echa.europa.eu/it/information-on-chemicals/testing-proposals/current) con scadenza 2 febbraio e 5 con scadenza 11 marzo 2022;
1 restrizione (https://echa.europa.eu/restrictions-under-consideration) con scadenza 22 marzo e 1 con scadenza 22 giugno 2022.
LINK UTILI
Le sostanze chimiche nella nostra vita (https://chemicalsinourlife.echa.europa.eu/it/)
EUCLEF (EU Chemicals Legislation Finder) (https://echa.europa.eu/legislation-finder)
Osservatorio dell’Unione europea sui nanomateriali (EUON) (https://euon.echa.europa.eu/)
Terminologia – Collegamento al Database ECHA-term (http://echa-term.echa.europa.eu/it/)
Documenti di supporto (http://echa.europa.eu/it/support)
Archivio settimanale dell’ECHA (http://echa.europa.eu/it/news-and-events/e-news-archive)
Iscrizione all’e-news dell’ECHA (http://echa.europa.eu/it/subscribe)