Direzione generale uso sostenibile del suolo e delle risorse idriche (USSRI)

vecchio id
351

Newsletter n.12/2022 - L'allarme delle Nazioni Unite: siccità e desertificazione sono in aumento

A livello globale circa 500 milioni di persone vivono in aree di grave deterioramento. In Italia circa il 28% del territorio presenta segni evidenti di vulnerabilità ...

Newsletter n.12/2022 - "Ho rispetto per l’acqua", la Campagna MiTE al giro di boa

Prossima tappa del Tour H2ROAD: Bari, 20 e 21 giugno Roma, 16 giugno 2022 – È al giro di boa la campagna istituzionale del Ministero della Transizione Ecologica dedicata al...

"Ho rispetto per l’acqua", il 14 e 15 giugno a Roma la settima tappa della campagna MiTE

Martedì 14 workshop tecnico in Campidoglio, con un intervento della SS. on. Ilaria Fontana ...

Acqua: presentata al MiTE la campagna istituzionale contro lo spreco

Previsto un road show in dodici città italiane, da Milano a Palermo   Roma, 18 maggio 2022 - Sensibilizzare sull’uso consapevole della risorsa idrica è l’obiettiv...

15° Conferenza delle parti (COP15) della Convenzione delle Nazioni Unite per la lotta alla desertificazione (UNCCD)

Dal 9 al 20 maggio 2022 si svolgerà ad Abidjan, in Costa d’Avorio, la quindicesima sessione della Conferenza delle Parti della Convenzione delle Nazioni Unite per la lotta ...

Dissesto idrogeologico/ReNDiS: avviso ai sensi dell’art. 2, comma 3, del DPCM 27 settembre 2021

Roma, 19 aprile 2022 - In data 30-03-2022, l’ISPRA ha comunicato il completamento delle prime azioni di adeguamento del sistema ReNDiS alle nuove procedure introdotte dal D...

PNRR: pubblicato il decreto che ha aggiornato l’elenco dei siti orfani

La Direzione Generale  uso sostenibile del suolo e delle risorse idriche, con decreto n. 32 del 22 marzo 2022, ha aggiornato l’elenco dei siti orfani candidabili al fi...

PNRR: approvati con decreto i criteri di ammissibilità degli interventi nei "siti orfani"

La Direzione Generale uso sostenibile del suolo e delle risorse idriche, con decreto direttoriale del 23 febbraio 2022, n. 15, ha definito i criteri di ammissibilità d...

Bonus idrico, call center attivo fino al 28 febbraio

Roma, 23 febbraio 2022 - Continua con regolarità la procedura per chiedere il rimborso per gli interventi di efficientamento dei consumi idrici sulla piattaforma onlin...

Bonus idrico, online la piattaforma per chiedere il rimborso fino a 1000 euro

ROMA, 17 FEBBRAIO 2021 – E’ online dalle ore 12 la piattaforma per chiedere il rimborso per gli interventi di efficientamento dei consumi idrici (DM n. 395 del 27/9/2021&nb...
Iscriviti a Direzione generale uso sostenibile del suolo e delle risorse idriche (USSRI)