Direzione generale per il risanamento ambientale (RiA)

vecchio id
320

Bonifiche: tempi certi e procedure più snelle per il recupero e la riconversione dei suoli contaminati

Le novità introdotte dal D.L. Semplificazioni bis Con il Decreto Semplificazioni bis (D.L. n. 77 del 2021) sono state introdotte importanti e puntuali modifiche al Codice d...

Cava VANNELLA srl - invito a presentare osservazioni al progetto di riparazione del danno ambientale

Cava VANNELLA s.r.l.. Progetto di riparazione del danno ambientale ex art. 306, c. 5, D.lgs. n. 152/2006, cagionato dall’attività di coltivazione di cava in Comune di Marti...

Standardizzazione nelle bonifiche: la Direzione Generale per il risanamento ambientale conclude la prima fase dei lavori

Con l’emanazione dei decreti n. 72 e n. 73 del 19/05/2021  è approvata, tra l’altro, la modulistica per la presentazione, da parte dei proponenti, dei progetti di boni...

Bonifiche: il primo anno di vita della Direzione Generale dedicata a rinnovare il sistema delle bonifiche in Italia

Programmazione per circa 1,2 miliardi di Euro con 25 accordi di programma finalizzati alla progettazione ed esecuzione di interventi di bonifica in aree pubbliche sia inter...

Chiarimenti su interventi ed opere di cui all’articolo 242-ter, comma 1, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152

La Direzione Generale per il Risanamento Ambientale, con nota del 10 maggio 2021, ha fornito chiarimenti in ordine agli interventi ed opere di cui all’articolo 242-ter, com...

Decreto ministeriale approvazione misure prevenzione e riparazione danno ambientale operazioni "Svaso diga di Pavana"

Pubblicato il decreto del Ministro della Transizione Ecologica, prot. 8968 UDCM del 03/05/2021, con il quale sono state approvate, con prescrizioni,  le misure di pre...

Siti di interesse nazionale, online la modulistica per la valutazione delle opere

Definiti i documenti necessari ad avviare il procedimento di valutazione degli interventi, per garantire il corretto completamento della bonifica e la salute di lavoratori ...

Fiume Sarno e Regi Lagni: un anno di controlli serrati dei Carabinieri Unità Forestali, il bilancio delle attività

Oltre 400 attività passate al setaccio, più di 200 denunciati, circa 70 sequestri e sanzioni amministrative per 395 mila euro ...
Iscriviti a Direzione generale per il risanamento ambientale (RiA)