Sviluppo sostenibile

vecchio id
48

Earth Day, ministro Costa: Economia post covid green e circolare

Il Ministro in collegamento video su Rayplay: “Ripartire mettendo al centro l’ambiente e contrastando climate change” ...

Ambiente: inaugurato “Il Fiume di Lava", il nuovo sentiero naturalistico sul Vesuvio

Costa:”Un grande progetto di riqualificazione, fondamentale per prevenire incuria, incendi e attività criminali” ...

Ambiente: il ministro Costa inaugura il primo festival del giornalismo ambientale

E interviene anche al panel con i direttori di testate, Fnsi e Fieg ...

Mobilità sostenibile casa-scuola casa-lavoro, 164 milioni per 81 comuni

Il Ministro Costa: “Puntiamo a migliorare qualità della vita e dell’aria nelle città”  ...

Ambiente, Morassut: Per ridurre le emissioni serve coraggio

Roma, 30 gennaio 2020 -  “Il Piano Nazionale per l’energia ed il clima è ultimato ed è a Bruxelles. È un lavoro serio ma va aggiornato nuovamente perché l’Europa ormai...

Costa al Klimahouse di Bolzano: pronto ad ascoltare le vostre proposte

Roma, 22 gennaio 2020 - “Il tema dell’efficientamento energetico del nostro patrimonio edilizio è un tema che Klimahouse da sempre pone al centro della sua attenzione e che...

Sostenibilità e alimentazione sana, on line le linee guida del CREA

Roma, 16 gennaio 2020 - E' disponibile on line sul sito del CREA (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria) l'ultima edizione delle “Linee ...

Economia circolare, il sottosegretario Micillo al Festival dello Sviluppo Sostenibile con ASviS

Micillo: “Investire su sostenibilità, innovazione e ricerca è la chiave per essere competitivi e aumentare le opportunità di lavoro concrete” ...

Giornata mondiale della bicicletta: Stanziati15 milioni di euro per la mobilità ciclabile e sostenibile in città

Costa: “Promuovere la mobilità ciclabile è promuovere un’economia che crea nuovi posti lavoro, circa cinque per ogni chilometro di ciclabile.” Roma, 3 giugno 2019 – Oggi è ...

Il contributo italiano all'informazione e osservazione ambientale europea

Il 4 giugno, presso l'Auditorium del Ministero, presentazione della componente italiana della Rete europea di informazione e osservazione ambientale (EIONET), partenariato ...
Iscriviti a Sviluppo sostenibile