04/10/2022 |
Il MiTE consegna 11 benemerenze e medaglie d’oro alla memoria per alti meriti ambientali |
04/10/2022 |
Energia, il MiTE ha approvato in via definitiva il primo tratto del Tyrrhenian link |
03/10/2022 |
Il 5 ottobre a Imperia l’esercitazione italo-franco-monegasca antinquinamento RAMOGEPol “U Portu” 2022 |
30/09/2022 |
PNRR. MiTE: 3,61 miliardi per le smart grid |
28/09/2022 |
Nasce il Tavolo Tecnico MISE - MiTE su Materie Prime Critiche |
27/09/2022 |
Avviso di manifestazione d'interesse per la partecipazione al Gruppo di lavoro sulle "Opzioni normative" dell'Accordo Pelagos - Scadenza 7 ottobre 2022 |
27/09/2022 |
Bonus idrico, in chiusura l’iniziativa MiTE per gli interventi di efficientamento dei consumi |
22/09/2022 |
MiTe – Premiati i vincitori di Screen In Green, il primo concorso per giovani sceneggiatori sulla transizione ecologica |
21/09/2022 |
MiTE – Soddisfazione per la tappa dello Youth4Climate a New York. L’Italia guiderà il Global Youth4Climate Hub con UNDP |
21/09/2022 |
Newsletter n.14/2022 - Teleriscaldamento, pubblicata dal GSE la piattaforma per richiedere gli incentivi. C'è tempo fino al 6 ottobre |
21/09/2022 |
Novità sui Criteri Minini Ambientali (CAM) |
21/09/2022 |
Newsletter n.14/2022 - 27a sessione dell’Autorità Internazionale dei fondali marini (ISA) |
21/09/2022 |
Newsletter n.14/2022 - L’Italia al 4° meeting del processo intersessionale riguardante l’approccio strategico alla corretta gestione delle sostanze chimiche e dei rifiuti |
21/09/2022 |
Newsletter n.14/2022 - La Situazione energetica Nazionale nel 2021 |
20/09/2022 |
Presentati alla Mostra di Venezia i vincitori del primo concorso per giovani sceneggiatori sulla transizione ecologica bandito dal MiTE |